QUANDO LA GIUSTIZIA INDOSSA UNA NUOVA MASCHERA, UN'IDEA PUO' CAMBIARE IL MONDO. E UNA PROFEZIA PUO' RIVOLUZIONARLO
Dal manga di Tetsuya Tsutsui arriva al cinema il film con Damiano Gavino sul misterioso giustiziere mascherato da un foglio di giornale: denunce, vendette e segreti tra le ombre del web e della realtà virtuale
Paperboy lo aveva annunciato. Ora la profezia diventerà realtà.
Arriverà nelle sale come evento speciale solo il 24, 25 e 26 marzo PROPHECY, il nuovo film di Brandon Box diretto da Jacopo Rondinelli e ispirato al celebre manga giapponese scritto e disegnato da Tetsuya Tsutsui. Presentato in anteprima mondiale alla scorsa edizione di Lucca Comics & Games, PROPHECY è tratto dalla storia, pubblicata in Giappone da Shueisha e in Italia da J-Pop, che ha conquistato decine di migliaia di lettori in tutto il mondo. Il film sarà distribuito in esclusiva nei cinema italiani da Nexo Studios e le prevendite apriranno ufficialmente dal giorno 27 febbraio (elenco delle sale a breve su prophecyilfilm.it e nexostudios.it).
Come protagonista nel ruolo di “Paperboy” troviamo Damiano Gavino (che gli spettatori hanno imparato a conoscere grazie alle serie Un professore e Shake, e al film Nuovo Olimpo di Özpetek)”, affiancato da Federica Sabatini, Ninni Bruschetta, Haroun Fall, Denise Tantucci e Giulio Greco.
PROPHECY porta sul grande schermo la storia di “Paperboy”, un misterioso individuo il cui volto nascosto da un foglio di giornale appare in brevi video nel
web in cui denuncia ingiustizie e fatti di cronaca preannunciando la punizione dei colpevoli. Gli spiragli per capire la sua identità sono pochissimi, ma Paperboy riesce pian piano a conquistare seguaci e sostenitori che come lui hanno sete di verità e di giustizia. A fare da collante alla trama, tematiche di forte attualità come gli effetti amplificatori del web, il mondo dei riders e del food delivery, le potenzialità della realtà virtuale e del mondo delle start up tecnologiche.
La colonna sonora è di Matteo Buzzanca.
Dopo il successo di Dampyr, realizzato in collaborazione con Eagle Pictures e Sergio Bonelli Editore, e l’annuncio dell’acquisizione dei diritti per la trasposizione cinematografica di Tiger Mask, Brandon Box propone così un nuovo appuntamento cinematografico dedicato a tutti gli appassionati di fumetti e manga. Prodotto con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, PROPHECY è distribuito nei cinema italiani in esclusiva da Nexo Studios in collaborazione con i media partner Radio DEEJAY, MYmovies, Lucca Comics & Games, Cultura Pop e JPop.
PAPERBOY L’AVEVA ANNUNCIATO.
ORA LA PROFEZIA DIVENTERA’ REALTA’.
![](https://www.prophecyilfilm.it/wp-content/uploads/2025/01/paper-1.jpg)
Paperboy è una figura enigmatica e carismatica che incarna la rivolta contro le ingiustizie del sistema. Con una maschera di giornale e una voce modulata, diffonde verità scomode attraverso il web, diventando il simbolo di una rivoluzione digitale che mira a smascherare i potenti.
![](https://www.prophecyilfilm.it/wp-content/uploads/2025/01/gates3-copia.jpg)
Gates, 24 anni, è un giovane visionario, brillante ma impulsivo, con un carisma innato e una forte ambizione. Ex studente della Bocconi, ha abbandonato tutto per inseguire il sogno di rivoluzionare il mondo della finanza con il software "The Prophecy". Determinato e sfacciato, si muove tra alti e bassi, lottando per riscattare un fallimento che ha messo a rischio la sua stessa identità.
![](https://www.prophecyilfilm.it/wp-content/uploads/2025/01/ade2-copia.jpg)
Ade, 23 anni, è un genio informatico di origini burkinabè, riservato ma profondamente leale. E' il cuore tecnico di "The Prophecy", ma spesso in conflitto con Gates per le sue scelte avventate. Pragmatico e consapevole dei rischi, nasconde un animo generoso e un forte senso di giustizia, pronto a combattere per ciò in cui crede.
![](https://www.prophecyilfilm.it/wp-content/uploads/2025/01/denise.jpg)
Grazia, giovane rider dallo stile ribelle, è la leader carismatica di un gruppo di lavoratori marginalizzati. Con il suo ciuffo arancione e il tatuaggio sotto gli occhi, incarna la lotta per la giustizia e la rivalsa. Determinata e coraggiosa, è pronta a sfidare chiunque per difendere i suoi ideali, diventando un’alleata inaspettata per Gates e il suo gruppo.
![](https://www.prophecyilfilm.it/wp-content/uploads/2025/01/NINNI-copia.jpg)
Tizio, 55 anni, è un uomo di esperienza dal passato tormentato, che cerca il suo posto in un mondo che lo ha lasciato indietro. Pratico e sincero, è il collante emotivo del gruppo, spesso sottovalutato ma sempre pronto a dare una mano. Nonostante le difficoltà, conserva un’ironia pungente e un’insospettabile forza d’animo.
![](https://www.prophecyilfilm.it/wp-content/uploads/2025/01/isp2-copia.jpg)
Erika Mari, 27 anni, è una brillante ispettrice della Polizia Postale, cinica e determinata. Con un acuto senso dell’umorismo e una mente strategica, guida l’indagine su Paperboy e Manfredi con determinazione, bilanciando il lavoro in un ambiente dominato da colleghi meno incisivi.
![](https://www.prophecyilfilm.it/wp-content/uploads/2025/01/cattivo-1.jpg)
Paolo Manfredi, 42 anni, è un business angel affermato, noto per il suo charme e la spregiudicatezza. Maestro della manipolazione, rappresenta l’élite finanziaria che si arricchisce sfruttando i sogni altrui. Con il suo atteggiamento sicuro e provocatorio, diventa il nemico perfetto per Gates e Ade, che cercano di smascherarlo.
Una produzione BRANDON BOX con DAMIANO GAVINO, DENISE TANTUCCI, HAROUN FALL, NINNI BRUSCHETTA, FEDERICA SABATINI, GIULIO GRECO soggetto ANDREA SGARAVATTI, PAOLO BERNARDELLI, ALESSANDRO PITTONI sceneggiatura ANDREA SGARAVATTI fotografia SIMONE MOGLIE montaggio MATTEO MOSSI scenografia MARCO ASCANIO VIARGI costumi SARA GIOVENE fonico VITO MARTINELLI musiche originali MATTEO BUZZANCA produttori esecutivi MATTEO URBINATI, ANDREA ZIRIO montaggio del suono STEFANO DI FIORE production visual effects supervisor ALESSIO BERTOTTI post production supervisor FABRIZIO NASTASI Basato sul manga “PROPHECY” di Tsutsui Tetsuya – Edito da KI-OON pubblicato in Italia da J-POP Produttori associati GEOFFREY M. DAVIS, MARCO CANALI prodotto da ANDREA SGARAVATTI diretto da JACOPO RONDINELLI